Contributi a Fondo Perduto
– Sismabonus + Ecobonus –
per la ristrutturazione di case, ville, opifici,
sino al 110% della spesa
tel. 091 7474110 info@finlegal.it
Sportello Tutela Credito a Palermo si avvale della collaborazione di Finlegal Consulting per ottenere i contributi e le agevolazioni previste dallo Stato. In particolare, oggi è possibile usufruire di importanti opportunità per la ristrutturazione e la manutenzione degli immobili, richiedendo contributi a fondo perduto e detrazioni fiscali sui lavori effettuati per la messa in sicurezza sismica degli edifici e la loro riqualificazione energetica.
La Legge prevede oggi per i privati la possibilità di richiedere contributi e agevolazioni fiscali per la ristrutturazione della prima casa. Il contributo per i lavori edili copre il 110% della spesa su un massimale di € 90.000,00 e viene rimborsato in dieci rate annuali di pari importo.
Inoltre è possibile ottenere contributi anche per il risparmio energetico per ulteriori € 40.000,00 (Eco bonus).
Per la stessa ristrutturazione si può altresì richiedere un mutuo ipotecario sino al 90% della spesa con tassi dell’1-1,5% da pagare in parte con i contributi statali. Anticipi solo un piccolo importo e con i contributi paghi le rate del mutuo per i primi 10 anni.
Ristrutturazione di ville, case a solo ed edifici vari
Per la ristrutturazione di ville, villette e piccoli edifici, è possibile richiedere un contributo fino all’80% della spesa per i lavori di messa in sicurezza sismica (il cosiddetto Sisma Bonus) e l’acquisto e la posa in opera di infissi, finestre, impianti di climatizzazione, caldaie, pannelli solari e altri dispositivi per il miglioramento energetico dell’edificio, grazie all’Eco Bonus.
Nei lavori possono rientrare anche le spese di ristrutturazione vera e propria (pavimenti, bagni, pareti, etc., etc.).
E’ possibile ottenere contributi a fondo perduto per lavori condominiali. In questo caso, i contributi sono previsti non solo per i lavori di messa in sicurezza del palazzo, ma anche per la sistemazione vera e propria di tutto l’edificio.
Contributi e agevolazioni fiscali per i condomini coprono sino al 110% della spesa, compresi gli interventi di messa in sicurezza sismica (SISMA-BONUS) tutti i lavori di ristrutturazione (la facciata, l’acquisto dei materiali, le spese di perizia, di progettazione, gli oneri di urbanizzazione, etc., il costo dell’IVA, etc.) e l’acquisto e posa in opera di infissi, finestre, impianti di climatizzazione, caldaie, panelli solari, etc. (ECO-BONUS) fino a un massimale di € 130.000,00 per appartamento.
Il contributo per l’acquisto di case antisismiche è riservato a chi acquista direttamente dai costruttori e prevede un rimborso fino all’80% della spesa su un massimale di € 96.000,00 È possibile ottenere finanziamenti bancari sino al 90% della spesa al tasso dell’1-1,5% da pagare in parte con i contributi statali.
Sportello Tutela Credito e Finlegal Consulting a Palermo forniscono tutte le informazioni relative al Sisma Bonus, all’Eco Bonus e al Bonus Ristrutturazione casa, consigliando e assistendo il richiedente in tutte le procedure necessarie all’ottenimento e alla gestione delle richieste e dell’eventuale finanziamento bancario, mettendo a disposizione i professionisti, tecnici e legali convenzionati.
Inoltre, i contributi statali possono essere ceduti a investitori ricercati dalla Finlegal Consulting e subito monetizzati.